Domustudio è in grado di importare in contabilità le fatture elettroniche in formato XML nello standard definito dall'Agenzia delle Entrate (denominato FatturaPA).
Il modo in cui l'amministratore riceve la fattura elettronica del condominio dipende da come vengono compilati i campi di invio da chi effettua l'emissione, pertanto è importante informare adeguatamente i fornitori indicando dove si vuole ricevere la fattura elettronica:
Fattura inviata al codice destinatario
M5UXCR1
Servizio gestito da Danea Soft.
Si riceverà la fattura direttamente in Domustudio.
vedi: Importare fatture
ricevute su M5UXCR1
Fattura inviata al codice destinatario
JHBM40P
Servizio gestito da Multidialogo.
Si riceverà la fattura direttamente in Domustudio tramite Multifatture.
vedi: Importare fatture ricevute
su JHBM40P
Fattura inviata ad una PEC
Si riceverà nella Pec da dove bisognerà scaricare l'allegato e quindi
importarlo in Domustudio.
vedi: Importare fatture
ricevute con altre modalità
La differenza sostanziale tra i due servizi riguarda l'offerta commerciale con cui vengono proposti:
M5UXCR1 > Servizio fatturato all'amministratore
JHBM40P > Servizio fatturato al condominio
Tutte le fatture ricevute, sia al codice M5UXCR o JHBM40P, che alla Pec, sia quelle che i fornitori hanno inviato al codice 0000000 (ovvero il codice usato genericamente per i consumatori), sono comunque disponibili nell'Area Riservata del condominio accessibile dal sito dell'Agenzia delle Entrate (maggiori informazioni).
Leggi le nostre FAQ - Domande e risposte più frequenti costantemente aggiornate.