È possibile usare il programma con più accessi utente sullo stesso computer, ma bisogna avere delle accortezze. Poichè, come impostazione predefinita, Easyfatt salva i file degli archivi nella cartella DOCUMENTI dell'utente, è chiaro che accedendo con utenti differenti, di volta in volta, la cartella DOCUMENTI non sarà la stessa.
La soluzione richiede di creare un'apposita cartella (ad esempio: "C:\ARCHIVI EASYFATT") dove memorizzare gli archivi creati con Easyfatt. È importante fare in modo che tutti gli utenti possano avere i diritti di accesso su tale cartella in modalità lettura e scrittura. L'utente con diritti d'amministrazione potrà assegnare tali diritti usando gli strumenti di Windows.
Successivamente, per ciascun utente, andrà impostato l'indirizzo "C:\ARCHIVI EASYFATT" nella finestra di gestione degli archivi.